The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // 

È Code-Switching il Corso Giusto per Te?

Scopri cosa rende Code-Switching unico, come è strutturato, cosa include e a chi è rivolto.

Molti italiani faticano a parlare inglese fluentemente, nonostante anni di studio e considerevoli investimenti. Il problema non risiede nella mancanza di impegno, ma nell'approccio metodologico inadeguato: i percorsi tradizionali privilegiano la memorizzazione meccanica, trascurando l'assimilazione profonda della lingua. Questo approccio superficiale genera blocchi psicologici e insicurezza comunicativa, impedendo un'espressione naturale.

Code-Switching rappresenta un radicale cambio di paradigma. Questo metodo innovativo trasforma l'inglese in una vera seconda lingua madre attraverso immersione culturale autentica e rieducazione sonora completa. L'obiettivo non è insegnare l'inglese come materia scolastica, ma integrarlo come dimensione naturale della tua identità, eliminando il processo di traduzione mentale.

Code-Switching rappresenta una rivoluzione nel mondo dell'apprendimento linguistico, distinguendosi radicalmente dai metodi tradizionali in numerosi aspetti fondamentali:

📌 Cultura e Suono vs. Grammatica e Vocabolario
Mentre i corsi tradizionali costruiscono l'apprendimento su grammatica e vocabolario da memorizzare, Code-Switching pone al centro l'assimilazione della cultura anglofona e l'educazione all'ascolto dei suoni autentici. Questa inversione di priorità permette di sviluppare una comprensione profonda della lingua nella sua essenza più autentica.

📌 Interiorizzazione vs. Memorizzazione
Code-Switching educa gli studenti a interiorizzare l'inglese fino a renderlo parte della propria identità, piuttosto che trattarlo come materia di studio esterna. Questo processo trasformativo supera la semplice memorizzazione meccanica, creando un legame organico con la lingua.

📌 Pensare direttamente in inglese
Il metodo mira a liberarti completamente dalla traduzione mentale, permettendoti di pensare direttamente in inglese. I corsi tradizionali, al contrario, portano inevitabilmente a pensare nella propria lingua madre e poi tradurre, producendo un risultato sempre artificiale e frammentato.

📌 Parlare "di pancia" non "di testa"
Code-Switching ti insegna a parlare in modo intuitivo e spontaneo, permettendo alle parole di emergere naturalmente come nella tua madrelingua. Questo approccio si contrappone nettamente al parlare "di testa", tipico dei metodi tradizionali, dove ogni frase è il risultato di un faticoso processo di costruzione mentale.

📌 Traduzione Simultanea
Il cuore pulsante del metodo è la tecnica della Traduzione Simultanea, uno strumento rivoluzionario che ti educa gradualmente a passare da un parlato tradotto a uno spontaneo, attingendo alle stesse risorse naturali che hai utilizzato da bambino per sviluppare la tua madrelingua.

📌 Principi Montessoriani applicati
Code-Switching integra principi Montessoriani con strategie avanzate per adulti, creando un'esperienza di apprendimento trasformativa e profonda che rispetta i naturali processi di assimilazione linguistica.

📌 Sviluppo del "Bilingual Self"
Anziché limitarsi all'insegnamento della lingua, Code-Switching si concentra sulla creazione di una versione bilingue autentica di te stesso - un'identità che pensa, sente e vive in inglese come seconda natura.

📌 Superamento delle barriere psicologiche
Il metodo è specificamente progettato per abbattere le barriere psicologiche che ostacolano la fluidità, come la paura di commettere errori, che i metodi tradizionali spesso rafforzano involontariamente con il loro focus sulla correttezza grammaticale.

In sintesi, Code-Switching non è semplicemente un corso di lingua, ma un percorso trasformativo che cambia radicalmente il tuo rapporto con l'inglese, guidandoti da studente a autentico parlante bilingue.

consulta le pubblicazioni

Code-Switching è un programma trasformativo pensato per una vasta gamma di persone che desiderano andare oltre la semplice conoscenza dell'inglese per abbracciarlo come parte integrante della propria identità. Il metodo è stato ideato per essere efficace indipendentemente dal livello di partenza o dall'età, concentrandosi su chi cerca un approccio radicalmente diverso dai metodi tradizionali.
Il programma è particolarmente adatto per:

✅ Chi desidera superare blocchi e ansia linguistica
Se hai provato ripetutamente a imparare l'inglese tramite metodi convenzionali senza successo, o se ti ritrovi paralizzato dall'ansia quando devi parlare, Code-Switching offre un'alternativa che elimina questi ostacoli alla radice.

✅  Chi vuole parlare inglese "di pancia" e non "di testa"
Il metodo è ideale per chi aspira a esprimersi in inglese in modo spontaneo e naturale, senza il faticoso processo di traduzione mentale che rende il parlato artificiale e frammentato.

✅  Chi cerca una comprensione profonda e autentica
Code-Switching si rivolge a chi non si accontenta di una conoscenza superficiale, ma desidera una comprensione completa e definitiva della lingua, della cultura e del suono inglese.

✅  Chi vuole integrare l'inglese nella propria identità
Il programma è progettato per chi sogna di rendere l'inglese una seconda natura, integrandolo completamente nella propria vita quotidiana e nel proprio modo di percepire il mondo.

✅  Aspiranti poliglotti
Code-Switching non si limita all'insegnamento dell'inglese, ma sblocca la capacità naturale di apprendere qualsiasi lingua, aprendo le porte al vero poliglottismo.

✅  Studenti di ogni livello
Che tu sia un principiante assoluto o abbia già una buona conoscenza dell'inglese ma desideri trasformare un'esercizio intellettuale in un'espressione autentica, Code-Switching offre un percorso su misura per te.

In sintesi, Code-Switching è per chiunque desideri trascendere i limiti dell'apprendimento linguistico tradizionale e vivere l'inglese come una naturale estensione del proprio essere, indipendentemente dal punto di partenza o dalle esperienze passate.

ASCOLTA IL PODCAST

Code-Switching 3.0 è un programma immersivo di 28 settimane progettato per condurti verso una padronanza autentica e naturale dell'inglese. Richiede un impegno settimanale di 5-6 ore e si fonda su un equilibrio strategico tra apprendimento teorico, applicazione pratica e supporto personalizzato. La struttura del percorso comprende:

1) Webinars
Sessioni formative condotte da Fabrizia Zorzenon, ideatrice del metodo, che approfondiscono i quattro pilastri fondamentali di Code-Switching: Cultura, Suono, Pilastri Grammaticali e Traduzione Simultanea. Queste masterclass includono oltre 50 ore di contenuti accessibili on-demand e costituiscono la solida base concettuale del programma.

2) Workshop Interattivi
Sessioni pratiche su Zoom guidate dai Tutor certificati Code-Switching, dove metterai immediatamente in pratica i concetti appresi. Attraverso esercitazioni mirate e dinamiche di gruppo, interagirai con altri partecipanti e riceverai feedback personalizzato in tempo reale. Ogni workshop è disponibile sia in diretta che in formato registrato nell'Archivio entro 48 ore.

3) Circles di Discussione
Forum virtuali strutturati dove potrai interagire con i nostri esperti tutor e i tuoi colleghi di percorso. I Circles rappresentano spazi di crescita collettiva dove approfondire tematiche specifiche, risolvere dubbi, condividere risorse preziose e trarre ispirazione dalle esperienze condivise.

4) Challenge Trasformative
Esercizi strategici progettati per consolidare l'apprendimento e trasformarlo in competenza automatica. Le Challenge, con durata variabile da 3 a 20 giorni, culminano con analisi dettagliate e feedback personalizzati dai Tutor. Sebbene opzionali, rappresentano un elemento cruciale per ottenere risultati tangibili e permanenti.

5) Supporto Continuo
Assistenza dedicata da parte del team di Tutor, disponibili quotidianamente attraverso la piattaforma, durante i workshop live e mediante feedback strutturati sulle Challenge completate.

Tutti questi elementi sono integrati all'interno della Community digitale, hub centralizzato dell'intero ecosistema Code-Switching.

Risorse complementari per massimizzare i risultati:

  • App Mobile: Accesso ottimizzato a tutti i contenuti del programma e alla community da qualsiasi dispositivo, per un'esperienza di apprendimento fluida e senza interruzioni.
  • Crash Course Introduttivo: Un modulo intensivo di 10 ore che crea le fondamenta cognitive essenziali per il programma principale, attivando fin da subito i meccanismi di apprendimento accelerato.
  • Corsi di Specializzazione Avanzati: Al completamento del percorso base, avrai accesso a moduli specialistici in ambiti come Public Speaking Internazionale e Comunicazione Interculturale negli Affari, per perfezionare competenze specifiche.

Code-Switching 3.0 trascende il concetto tradizionale di corso di lingua: rappresenta un percorso di trasformazione cognitiva che si integra armoniosamente nella tua routine quotidiana, offrendoti metodologia innovativa, supporto sistematico e strumenti pratici per acquisire una padronanza dell'inglese profonda, autentica e definitiva.

CHAPTER 1 

Qualsiasi sia la lingua che si desidera imparare e qualsiasi sia la ragione che spinge a voler fare il famoso "switch," il punto di partenza deve essere necessariamente la Cultura. Questo significa imparare a pensare nella lingua che si vuole parlare. In questa lezione esploriamo il motivo per cui la cultura gioca un ruolo chiave nello studio di una lingua e vedremo come questa abbia influenzato la lingua, determinandone forma e struttura. 

Chapt 1 / Part 1 
Englishness (1) (Webinar) / 2h
Body & Oral Posture (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 1 / Part 2
Englishness (2) (Webinar) / 2.30h
Etymology Expedition (Workshop) / 2h
Britwatching (Workshop) / 2h
Challenges (2)
Il suono è la chiave per risvegliare il nostro istinto naturale per le lingue.
Questa lezione ti guiderà attraverso tre esercizi fondamentali per migliorare ascolto e pronuncia, oltre a fornirti strumenti pratici per accordare la tua bocca ai suoni dell’inglese. Studieremo in dettaglio i suoni vocalici, dittonghi e consonantici, con esercizi di lettura ad alta voce per abituare la tua bocca alla fonetica inglese.

Chapt 2 / Part 1 
The Sound of English (1) (Webinar) / 2.30h
IPA Let's Practice (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 2 / Part 2
The Sound of English (2) (Webinar) / 2h
Il Potere dell'Orecchio (Webinar) / 2h
IPA Let's Practice (Workshop) / 2h
Challenges (3)

CHAPTER 2

Il verbo è il fulcro della frase inglese. In questa lezione, imparerai il ruolo centrale del verbo nella struttura della frase e come i tempi e i modi verbali influenzano il significato. Una volta compreso questo pilastro, navigare la grammatica inglese diventerà molto più intuitivo.

Chapt 3 / Part 1 
Il Verbo (Webinar) / 2.30h
Dubbing (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 3 / Part 2
Tempi, Modi e Ipotesi (Webinar) / 2h
Tense & Mood (Workshop) / 2h
Tense & Mood (Bootcamp) / 2h
Challenges (1)

CHAPTER 3

Gli ausiliari sono il “braccio destro” del verbo. In questa lezione, esplorerai la loro funzione e il loro ruolo strategico nella costruzione delle frasi, nelle domande, nelle negazioni e nell'enfatizzazione del discorso. Nella seconda parte parleremo invece dell’accento, il quale non è solo fonetica, ma un riflesso culturale e identitario. Analizzeremo gli elementi chiave dell’accento britannico, tra cui la postura orale, i suoni distintivi, la connected speech e il timing della lingua, per comprendere cosa rende l’inglese britannico così caratteristico.

Chapt 4 / Part 1 
L' Ausiliare (Webinar) / 2.30h
The Modals (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 4 / Part 2
The British Accent (Webinar) / 2.30h
The British Accent (Workshop) / 2h
Challenges (2)

CHAPTER 4

L’inglese è una lingua che la lavora per “stringhe verbali”. In questa lezione, scoprirai come il verbo influenzi il significato dell’oggetto e come le preposizioni siano fondamentali per dare direzione alla frase. Comprendere queste connessioni renderà il tuo inglese molto più naturale.

Chapt 5 / Part 1 
String Theory (1) (Webinar) / 3h
Drilling: Accuraty & Intonation (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 5 / Part 2
String Theory (2) (Webinar) / 2.30h
String Hunt (Workshop) / 2h + 2h
String Hunt (Bootcamp) / 2h
Challenges (2)

[ 2 WEEKS SPRING/BREAK ]

CHAPTER 5

Immergiti nella cultura americana e nel General American Accent. Scopriremo come valori come individualismo e pragmatismo influenzino il suono dell’inglese americano, attraverso un’analisi delle sue caratteristiche fonetiche, del ritmo e dell’intonazione. Nella seconda parte parleremo invece di pronomi (soggetto, oggetto, possesso e relativi), i quali sono fondamentali per la costruzione delle frasi in inglese. In questa lezione, imparerai come usarli correttamente per evitare errori di struttura e come la loro posizione nella frase possa modificare il significato.

Chapt 6 / Part 1 
The American Accent (Webinar) / 2.30h
The America Accent (Workshop) / 2h + 2h
Challenges (3)

Chapt 6 / Part 2
I Pronomi (Webinar) / 2.30h
String Hunt (Workshop) / 2h 
Challenges (1)

CHAPTER 6

Mentre in italiano gli articoli e gli aggettivi seguono il genere del nome, in inglese il genere è neutro. Scopriremo come questa differenza influenza la struttura della frase e come l’uso corretto degli articoli e degli aggettivi (e della punteggiatura) contribuisca alla chiarezza espressiva. Nella seconda parte del capitolo abbandoneremo invece le liste di vocaboli e impareremo a costruire un Vocabulary Vault, un sistema dinamico per interiorizzare nuove parole in modo naturale. Scoprirai come espandere il tuo vocabolario in maniera efficace, senza rigidità e senza memorizzazione meccanica.

Chapt 7 / Part 1 
Articoli e Aggettivi (Webinar) / 2h
String Hunt (Workshop) / 2h
Gude to Puctuation 
What's Your Hook (Workshop)

Chapt 7 / Part 2
Vocabulary Builder (1) (Workshop) / 2h
Vocabulary Builder (2) (Workshop) / 2h

CHAPTER 7

Il metodo definitivo per rendere l’inglese fluente e automatico. Scoprirai come passare da una produzione linguistica tradotta e calcolata a una comunicazione istintiva, attraverso esercizi progressivi che allenano il cervello a pensare direttamente in inglese. Inoltre, toccherai con mano le differenze strutturali tra italiano e inglese, migliorando la tua capacità di pensare e formulare frasi come un madrelingua, e scoprirai come utilizzare la scrittura per rendere la tua comunicazione più efficace e naturale, evitando le strutture prolisse tipiche dell’italiano.

Chapt 8 / Part 1 
La Meccanica della Traduzione Simultanea (Webinar) / 1.30h
Reference Model P.1  (Werbinar) / 1.30h
Reference Model P.2 (Werbinar) / 1.30h
Reference Model P.3 (Werbinar) / 2h
Reference Model P.4 (Werbinar) / 2h
Challenge (1)

Chapt 8 / Part 2 - 3 - 4 - 5 
Quattro esempi di applicazione pratica (Workshop) / 16h

Chapt 8 / Part 6
Prove di Traduzione (Workshop) / 2h
The Writing Style Workshop / 2h
Decode & Master (Workshop) / 2h

CHAPTER 8

tot: 115 h / recorded classes

How To Best Introduce YourSelf
> La prima impressione è quella che davvero conta! (Webinar) / 2h

How To Share Your Opinion About Anything
> La capacità di esprimere la propria opinione su un determinato argomento è un dono che va coltivato e sviluppato. (Webinar) / 2h

How To Make Small Talks
> Come parlare con chiunque, evitare momenti imbarazzanti, generare conversazioni interessanti e creare vere amicizie. (Workshop) / 2h

Play On Stage: British & American Accent
> Questa è la tua occasione per perfezionare il tuo accento. Ti immergerai nella mentalità e nell’accento di questa lingua, fino a farlo diventare completamente tuo. (Workshop) / 2h + 2h

Bonus classes

week 1 / 2

week 3/4

week 5/6

week 7/8

week 9/10

week 13/14

week 15/16

week 17/22

week 23/26

community & LIVE TUTORING

Ongoing Support & Personalized Feedback

Esercizi mirati che consolidano l’apprendimento e lo trasformano in un meccanismo automatico. Le Challenges durano da 3 a 20 giorni e si concludono con feedback personalizzati da parte dei Tutor. Sebbene non obbligatorie, sono altamente raccomandate per ottenere risultati concreti e duraturi.

LE CHALLE NGES 
DI CODE-SWITCHING

Questi sono incontri interattivi su Zoom, condotti dai Tutor di Code-Switching, pensati per applicare quanto appreso nei webinar attraverso pratica attiva e feedback immediato. Ogni sessione è monotematica e ciclica, accessibile in diretta o in differita. La partecipazione è riservata a chi ha completato il webinar corrispondente. Gli appuntamenti principali sono il martedì e il giovedì dalle 17:30 alle 20:30, con sessioni extra alle 10:00 e alle 14:00.

I LIVE WORKSHOPS 
DI CODE-SWITCHING

Sono eventi in formato webinar che Fabrizia e i Tutor usano per condividere aggiornamenti sul corso o analizzare le prove audio e video degli studenti, offrendo feedback mirato per affinare le competenze acquisite. Si tengono il lunedì alle 15:30 o 20:30, con la possibilità per gli studenti di interagire in diretta via chat e di vedere la registrazione dell'evento nelle 48 ore successive.

LIVE CALLS CON FABRIZIA E I TUTORS

I Circles sono spazi virtuali di discussione all'interno della Community dove tutor e studenti possono confrontarsi quotidianamente. I Circles ti consentono di approfondire gli argomenti trattati, porre domande, condividere risorse utili e trarre ispirazione dall’esperienza degli altri.

I CIRCLES & LA COMMUNITY

I Tutor di Code-Switching sono disponibili ogni giorno via chat per rispondere alle domande, offrire feedback personalizzati e supportare gli studenti in ogni fase del loro percorso. Grazie alle App di Code-Switching, è possibile connettersi con i Tutor e la Community in qualsiasi momento, anche in movimento!

DIRECT MESSAGING CON I TUTOR & Apps

Sì, Code-Switching 3.0 è progettato per adattarsi a chiunque, indipendentemente dall’età o dal livello iniziale di conoscenza dell’inglese. È il corso ideale sia per chi parte da zero, sia per chi possiede già un livello avanzato (ad esempio C1), ma fatica ancora a parlare con fluidità e naturalezza.

Il programma è pensato per:

  • Principianti: che desiderano costruire solide fondamenta per apprendere la lingua in modo efficace e duraturo.
  • Studenti intermedi (B1/B2): che vogliono migliorare la comprensione e l’espressione orale, andando oltre le basi.
  • Studenti avanzati (C1): che desiderano perfezionare il loro parlato, eliminare le traduzioni mentali e raggiungere una padronanza spontanea e sicura della lingua.

Code-Switching 3.0 è anche perfetto per chi vede l’inglese come uno strumento essenziale per:

  • Ottenere una certificazione di livello C1/C2.
  • Crescere professionalmente.
  • Comunicare con efficacia il proprio messaggio al mondo.
  • Esplorare nuove prospettive culturali.

Che tu stia iniziando il tuo percorso o cercando di “chiudere il cerchio” con la lingua, Code-Switching 3.0 ti fornirà tutti gli strumenti necessari per sviluppare le competenze e le abilità indispensabili per padroneggiare l’inglese in modo completo e autentico.

👉 Grazie a una partnership con LanguageCert, offriamo sconti fino al 20% sull'acquisto degli esami per l'ottenimento della certificazione ESOL C1/C2. Per avere maggiori informazioni a riguardo, puoi contattare la nostra segreteria a info@code-switching.online.

Iscriversi a Code-Switching 3.0 è semplice! Il programma completo è disponibile tramite un abbonamento annuale (12 mesi), che puoi scegliere di pagare:

  • In un’unica soluzione da €976
  • In cinque rate mensili da €244 ciascuna.

Dopo il completamento dei 12 mesi, potrai continuare a far parte della Community sottoscrivendo un abbonamento mensile di €99 oppure acquistando un pacchetto di 6 mesi al costo di €380. Questo ti permetterà di continuare a esercitarti con le Challenges, partecipando ai Live Workshops e ricevendo il supporto continuo dei Tutor. Potrai inoltre accedere a mini-corsi avanzati, dedicati a competenze specifiche come:

  • Public Speaking.
  • Cross- Cultural Communication.
  • Advanced Vocabulary and Grammar per Leadership e Management.
  • Preparazione ESOL C2
  • E molto altro ancora!

Trovi tutte le informazioni dettagliate nella sezione Q&A del sito di Code-Switching 3.0. In alternativa, puoi contattare il nostro team per ricevere assistenza e risposte alle tue domande. Siamo qui per supportarti nel tuo percorso verso la padronanza dell’inglese!

€976

Accesso per un Anno all'Intero Universo di Code-Switching!

MOST POPULAR

PAGA IN UNICA SOLUZIONE

€244

Accesso per un Anno all'Intero Universo di Code-Switching!

MoRE FLEXIBLE

PAGA IN 5 RATE MENSILI

ENROLL NOW

ENROLL NOW

X5

Per ottenere il massimo da Code-Switching, è fondamentale adottare un approccio strategico e mantenere costanza e disciplina. Ecco i punti chiave per raggiungere il successo:

1) Vai oltre vocabolario e grammatica

Supera l’approccio tradizionale che si concentra esclusivamente su vocabolario e regole grammaticali. Sebbene questi elementi siano importanti e vengano trattati in modo approfondito nel corso, rappresentano solo una parte del processo. Per padroneggiare veramente l’inglese, è essenziale comprendere la cultura e i suoni che ne sono alla base. Senza queste fondamenta, la conoscenza della lingua rimane superficiale e instabile, rischiando di svanire nel tempo.

2) Sii costante
La regolarità è la chiave per integrare l’inglese nella tua vita quotidiana. La naturalezza nel parlare non si sviluppa dall’oggi al domani, ma si costruisce giorno dopo giorno. Pensa alla tua lingua madre: la utilizzi attivamente ogni giorno per svariate ore. Allo stesso modo, solo un contatto quotidiano con l’inglese può portarti a un livello di padronanza fluida e spontanea.

3) Affronta il programma con serietà e disciplina
Ogni esercizio e ogni attività del programma sono progettati per sviluppare competenze specifiche e necessarie. Seguire le istruzioni con precisione e completare ogni attività con impegno è fondamentale per evitare errori difficili da correggere in futuro.

4) Dedica il tempo necessario
Code-Switching richiede un impegno di circa 5-6 ore a settimana per almeno 28 settimane. Mantenere un ritmo costante durante queste settimane iniziali è essenziale per costruire solide basi. Il programma è però strutturato per integrarsi nella tua routine quotidiana, rendendolo accessibile anche a chi ha impegni lavorativi o personali.

Con un approccio disciplinato, costante e aperto alle nuove prospettive offerte da Code-Switching, raggiungerai una padronanza dell’inglese che andrà oltre la semplice conoscenza: sarà naturale, fluida e autentica.

ASCOLTA IL PODCAST

Cosa pensano gli studenti di Code-Switching?

Cosa pensano gli studenti di Code-Switching?

  EED FOR ASSISTANCE?

N

send

Hai delle domande su Code-Switching?  Utilizza il modulo qui sotto e ti rispondere quanto prima!

Thanks for reaching out!
We will get back to you right away