The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // The doors are open // 

Beyond Language:
Speak, Lead, Influence.

Trasforma l’inglese in un potente strumento strategico per il successo globale.

 Curriculum Percorso

Curriculum Percorso

CHAPTER 1 

Qualsiasi sia la lingua che si desidera imparare e qualsiasi sia la ragione che spinge a voler fare lo switch, il punto di partenza deve essere necessariamente la Cultura. Questo significa imparare a pensare nella lingua che si vuole parlare. In questa lezione esploriamo il motivo per cui la cultura gioca un ruolo chiave nello studio di una lingua e vedremo come questa abbia influenzato la lingua, determinandone forma e struttura. 

Chapt 1 / Part 1 
Englishness (1) (Webinar) / 2h
Body & Oral Posture (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 1 / Part 2
Englishness (2) (Webinar) / 2.30h
Etymology Expedition (Workshop) / 2h
Britwatching (Workshop) / 2h
Challenges (2)
Il suono è la chiave per risvegliare il nostro istinto naturale per le lingue.
Questa lezione ti guiderà attraverso tre esercizi fondamentali per migliorare ascolto e pronuncia, oltre a fornirti strumenti pratici per accordare la tua bocca ai suoni dell’inglese. Studieremo in dettaglio i suoni vocalici, dittonghi e consonantici, con esercizi di lettura ad alta voce per abituare la tua bocca alla fonetica inglese.

Chapt 2 / Part 1 
The Sound of English (1) (Webinar) / 2.30h
IPA Let's Practice (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 2 / Part 2
The Sound of English (2) (Webinar) / 2h
Il Potere dell'Orecchio (Webinar) / 2h
IPA Let's Practice (Workshop) / 2h
Challenges (3)

CHAPTER 2

Il verbo è il fulcro della frase inglese. In questa lezione, imparerai il ruolo centrale del verbo nella struttura della frase e come i tempi e i modi verbali influenzano il significato. Una volta compreso questo pilastro, navigare la grammatica inglese diventerà molto più intuitivo.

Chapt 3 / Part 1 
Il Verbo (Webinar) / 2.30h
Dubbing (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 3 / Part 2
Tempi, Modi e Ipotesi (Webinar) / 2h
Tense & Mood (Workshop) / 2h
Tense & Mood (Bootcamp) / 2h
Challenges (1)

CHAPTER 3

Gli ausiliari sono il “braccio destro” del verbo. In questa lezione, esplorerai la loro funzione e il loro ruolo strategico nella costruzione delle frasi, nelle domande, nelle negazioni e nell'enfatizzazione del discorso. Nella seconda parte parleremo invece dell’accento, il quale non è solo fonetica, ma un riflesso culturale e identitario. Analizzeremo gli elementi chiave dell’accento britannico, tra cui la postura orale, i suoni distintivi, la connected speech e il timing della lingua, per comprendere cosa rende l’inglese britannico così caratteristico.

Chapt 4 / Part 1 
L' Ausiliare (Webinar) / 2.30h
The Modals (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 4 / Part 2
The British Accent (Webinar) / 2.30h
The British Accent (Workshop) / 2h
Challenges (2)

CHAPTER 4

L’inglese è una lingua che la lavora oer “stringhe verbali”. In questa lezione, scoprirai come il verbo influenzi il significato dell’oggetto e come le preposizioni siano fondamentali per dare direzione alla frase. Comprendere queste connessioni renderà il tuo inglese molto più naturale.

Chapt 5 / Part 1 
String Theory (1) (Webinar) / 3h
Drilling: Accuraty & Intonation (Workshop) / 2h
Challenges (1)

Chapt 5 / Part 2
String Theory (2) (Webinar) / 2.30h
String Hunt (Workshop) / 2h + 2h
String Hunt (Bootcamp) / 2h
Challenges (2)

[2 WEEKS SPRING/BREAK]

CHAPTER 5

Immergiti nella cultura americana e nel General American Accent. Scopriremo come valori come individualismo e pragmatismo influenzino il suono dell’inglese americano, attraverso un’analisi delle sue caratteristiche fonetiche, del ritmo e dell’intonazione. Nella seconda parte parleremo invece di pronomi (soggetto, oggetto, possesso e relativi), i quali sono fondamentali per la costruzione delle frasi in inglese. In questa lezione, imparerai come usarli correttamente per evitare errori di struttura e come la loro posizione nella frase possa modificare il significato.

Chapt 6 / Part 1 
The American Accent (Webinar) / 2.30h
The America Accent (Workshop) / 2h + 2h
Challenges (3)

Chapt 6 / Part 2
I Pronomi (Webinar) / 2.30h
String Hunt (Workshop) / 2h 
Challenges (1)

CHAPTER 6

Mentre in italiano gli articoli e gli aggettivi seguono il genere del nome, in inglese il genere è neutro. Scopriremo come questa differenza influenza la struttura della frase e come l’uso corretto degli articoli e degli aggettivi (e della punteggiatura) contribuisca alla chiarezza espressiva. Nella seconda parte del capitolo abbandoneremo invece le liste di vocaboli e impareremo a costruire un Vocabulary Vault, un sistema dinamico per interiorizzare nuove parole in modo naturale. Scoprirai come espandere il tuo vocabolario in maniera efficace, senza rigidità e senza memorizzazione meccanica.

Chapt 7 / Part 1 
Articoli e Aggettivi (Webinar) / 2h
String Hunt (Workshop) / 2h
Gude to Puctuation 
What's Your Hook (Workshop)

Chapt 7 / Part 2
Vocabulary Builder (1) (Workshop) / 2h
Vocabulary Builder (2) (Workshop) / 2h

CHAPTER 7

Il metodo definitivo per rendere l’inglese fluente e automatico. Scoprirai come passare da una produzione linguistica tradotta e calcolata a una comunicazione istintiva, attraverso esercizi progressivi che allenano il cervello a pensare direttamente in inglese. Inoltre, toccherai con mano le differenze strutturali tra italiano e inglese, migliorando la tua capacità di pensare e formulare frasi come un madrelingua, e scoprirai come utilizzare la scrittura per rendere la tua comunicazione più efficace e naturale, evitando le strutture prolisse tipiche dell’italiano.

Chapt 8 / Part 1 
La Meccanica della Traduzione Simultanea (Webinar) / 1.30h
Reference Model P.1  (Werbinar) / 1.30h
Reference Model P.2 (Werbinar) / 1.30h
Reference Model P.3 (Werbinar) / 2h
Reference Model P.4 (Werbinar) / 2h
Challenge (1)

Chapt 8 / Part 2 - 3 - 4 - 5 
Quattro esempi di applicazione pratica (Workshop) / 16h

Chapt 8 / Part 6
Prove di Traduzione (Workshop) / 2h
The Writing Style Workshop / 2h
Decode & Master (Workshop) / 2h

CHAPTER 8

tot: 115 h / recorded classes

How To Best Introduce YourSelf
> La prima impressione è quella che davvero conta! (Webinar) / 2h

How To Share Your Opinion About Anything
> La capacità di esprimere la propria opinione su un determinato argomento è un dono che va coltivato e sviluppato. (Webinar) / 2h

How To Make Small Talks
> Come parlare con chiunque, evitare momenti imbarazzanti, generare conversazioni interessanti e creare vere amicizie. (Workshop) / 2h

Play On Stage: British & American Accent
> Questa è la tua occasione per perfezionare il tuo accento. Ti immergerai nella mentalità e nell’accento di questa lingua, fino a farlo diventare completamente tuo. (Workshop) / 2h + 2h

Bonus classes

Impara a esprimerti in modo autentico, riflettendo chi sei e creando una connessione profonda con il tuo pubblico. Che si tratti di una presentazione, una riunione o contenuti per i social media, svilupperai una voce riconoscibile e memorabile.

Speak with Impact, Not Just Words

1# code-switching 3.0

Build Your English Persona  / 6-Month Online Course

goals

comunicazione

fluente / c2

naturale

autentica

week 1 / 2

week 3/4

scritta & orale

week 5/6

week 7/8

week 9/10

week 13/14

week 15/16

week 17/22

week 23/26

2# SPEAK YOUR BRAND TO THE WORLD

Build Your English Presence / Advanced Coaching Program

goals

comunicazione

EFFICACE

AUTOREVOLE

PROFESSIONALE

scritta & orale

STEP 1

Comprendi come questi elementi possano amplificare o indebolire la tua comunicazione e impari a utilizzarli per trasmettere un’immagine professionale e credibile, evitando errori come l’uptalk.

Shape Your Sound, Command Attention

STEP 2

Costruisci un lessico su misura, specifico per il tuo settore e i tuoi obiettivi. Questo step ti insegna a riconoscere le sfumature di significato, consentendoti di comunicare con precisione e autorevolezza.

Create a Vocabulary That Works for You

STEP 3

Utilizza un linguaggio chiaro e deciso, eliminando parole superflue e utilizzando verbi forti per rendere il tuo messaggio più incisivo. La semplicità e la chiarezza della tua comunicazione ti permetteranno di trasmettere autorevolezza e fiducia.

Own Your Words, Own the Room

STEP 4

3# community & LIVE TUTORING

Ongoing Support & Personalized Feedback

Esercizi mirati che consolidano l’apprendimento e lo trasformano in un meccanismo automatico. Le Challenges durano da 3 a 20 giorni e si concludono con feedback personalizzati da parte dei Tutor. Sebbene non obbligatorie, sono altamente raccomandate per ottenere risultati concreti e duraturi.

LE CHALLE NGES 
DI CODE-SWITCHING

Questi sono incontri interattivi su Zoom, condotti dai Tutor di Code-Switching, pensati per applicare quanto appreso nei webinar attraverso pratica attiva e feedback immediato. Ogni sessione è monotematica e ciclica, accessibile in diretta o in differita. La partecipazione è riservata a chi ha completato il webinar corrispondente. Gli appuntamenti principali sono il martedì e il giovedì dalle 17:30 alle 20:30, con sessioni extra alle 10:00 e alle 14:00.

I LIVE WORKSHOPS 
DI CODE-SWITCHING

Sono eventi in formato webinar che Fabrizia e i Tutor usano per condividere aggiornamenti sul corso o analizzare le prove audio e video degli studenti, offrendo feedback mirato per affinare le competenze acquisite. Si tengono il lunedì alle 15:30 o 20:30, con la possibilità per gli studenti di interagire in diretta via chat e di vedere la registrazione dell'evento nelle 48 ore successive.

LIVE CALLS CON FABRIZIA E I TUTORS

I Circles sono spazi virtuali di discussione all'interno della Community dove tutor e studenti possono confrontarsi quotidianamente. I Circles ti consentono di approfondire gli argomenti trattati, porre domande, condividere risorse utili e trarre ispirazione dall’esperienza degli altri.

I CIRCLES & LA COMMUNITY

I Tutor di Code-Switching sono disponibili ogni giorno via chat per rispondere alle domande, offrire feedback personalizzati e supportare gli studenti in ogni fase del loro percorso. Grazie alle App di Code-Switching, è possibile connettersi con i Tutor e la Community in qualsiasi momento, anche in movimento!

DIRECT MESSAGING CON I TUTOR & Apps

Ready to build your English Presence?

Are You Ready to Explore, Learn, and Grow?

Scegli il tuo piano

Scegli il tuo piano

Alcuni stanno muovendo i primi passi. Altri stanno già abbattendo le barriere linguistiche. Dentro Code-Switching, tutti avanzano con coraggio verso una vera trasformazione bilingue.

Alcuni stanno muovendo i primi passi. Altri stanno già abbattendo le barriere linguistiche. Dentro Code-Switching, tutti avanzano con coraggio verso una vera trasformazione bilingue.

oUR STUDENTS ARE
JUST LIKE YOU

oUR STUDENTS ARE JUST LIKE YOU

Get started today!

  EED FOR ASSISTANCE?

N

send

Hai delle domande su Code-Switching?  Utilizza il modulo qui sotto e ti rispondere quanto prima!

Thanks for reaching out!
We will get back to you right away